Alimenta il tuo business con le applicazioni Android per mobile
Sapevi che su 7,4 miliardi di persone nel mondo, nel 2016 ben 3,8 miliardi di queste si sono connesse alla rete utilizzando un dispositivo mobile come smartphone e tablet? Se il 51% della popolazione mondiale è raggiungibile tramite la rete mobile, vuol dire che essere presenti nel mercato tramite applicazioni Android per mobile non può che essere la soluzione migliore per alimentare il proprio business.
Se ci spostiamo in Italia il trend è lo stesso: il 62% della popolazione italiana ha uno smartphone e ben il 75% delle connessioni da dispositivi mobili avviene tramite rete 3G o 4G. Ciò significa che investire nel settore de l’internet mobile può essere una valida strategia commerciale anche in Italia ed è per questo che BrainMob si è specializzata nella realizzazione di applicazioni Android per mobile da poter pubblicare in uno dei marketplace mobile più grandi al mondo, l’app store Google Play.
Decidere di sviluppare applicazioni Android per mobile è una scelta importante per tutte le realtà industriali e commerciali, indipendentemente dal tipo di business o di settore in cui operano: home banking, ecommerce, domotica, wellness, life style, informazione, sono infatti solo alcuni dei settori in cui gli utenti scelgono di vivere più comodamente la loro vita tramite soluzioni mobile.
Oggi le persone delegano tutto ai propri smartphone che, neanche a dirlo, senza le loro applicazioni sarebbero solo telefonini un po’ più evoluti. La portata innovativa dei dispositivi mobili sta proprio nel poterli utilizzare come supporto alle attività quotidiane tramite le applicazioni mobile da cui ormai dipende ogni cosa.

Applicazioni Android per mobile: scalabilità e personalizzazione
Perché preferire applicazioni Android piuttosto che altri sistemi operativi? Perché a differenza degli altri, Android è sicuramente il sistema più versatile sia per gli utenti che ne usufruiscono tramite l’utilizzo delle app finali, sia per gli sviluppatori che devono progettare e realizzare soluzioni con alte prestazioni.
Noi di BrainMob sviluppiamo applicazioni Android native perché questo sistema ci permette di dare al cliente la soluzione che più si avvicina alle sue esigenze essendo al tempo stesso la soluzione più scalabile, ovvero modificabile in modo semplice anche a posteriori.
I linguaggi che utilizziamo sono Java e XML perché, oltre ad essere gli strumenti per eccellenza nella creazione di app Android, questi ci permettono di creare applicazioni semplici e intuitive e che allo stesso tempo arricchiscono l’esperienza dell’utente.
Java per esempio, ha un elevato grado di personalizzazione che permette agli sviluppatori di creare soluzioni tecnologiche innovative, fatte su misura per il business che si vuole implementare. Le applicazioni per Android che sviluppiamo possono poi essere distribuite dal Play Store oppure rilasciate sotto forma di APK (che è un pacchetto contenente i codici da compilare).
Sviluppare soluzioni vincenti con BrainMob
Ciò che ci contraddistingue è la passione per il nostro lavoro e il modo in cui abbiamo deciso di sentirci appagati per quello che facciamo: alla base di tutto c’è un processo creativo molto lineare che, attraverso la distribuzione ragionata del know-how all’interno del nostro team, riesce a realizzare le migliori soluzioni tecnologiche per i nostri clienti.
Le nostre fasi di lavoro sono queste, ognuna egualmente importante per la creazione di un prodotto finale usabile, funzionale e soprattutto scalabile:
- Sviluppo dell’idea: è la fase in cui si concepisce un’idea di business
- Definizione del progetto: è la fase in cui si perfeziona l’idea
- Applicazione della soluzione di design: qui si lavora sull’estetica e sull’usabilità dell’app
- Sviluppo tecnologico dell’applicazione: l’applicazione prende vita
- Test sul funzionamento dell’app: si testa la corretta funzionalità dell’applicazione prima di pubblicarla sull’App Store