Rendi speciale la tua app con la soluzione graphic design per applicazioni mobile
Cosa rende perfetta un’applicazione mobile oltre alla sua utilità pratica? Sicuramente un alto livello di user experience, ovvero quanto sia esteticamente accattivante e quanto faciliti la navigazione dell’utente durante il suo utilizzo.
Un utente, infatti, ricorderà (e quindi utilizzerà nel tempo!) molto più facilmente un’applicazione mobile bella e che si navighi intuitivamente, che non preveda troppe operazioni e troppi click per raggiungere lo scopo. La soluzione UX per applicazioni mobile, in tal senso, è quello che serve per strutturare e confezionare al meglio un’app.
Grazie all’esperienza del suo team in ambito mobile, Brainmob è in grado di offrire un eccellente servizio di user experience design per applicazioni mobile, che ha acquistato negli anni un valore sempre più rilevante nella realizzazione di soluzioni tecnologiche usabili.
Quando si parla di user experience, infatti, gli aspetti da considerare sono molti, partendo in primis da quello tecnico, in cui si ragiona su come realizzare le componenti visuali come il layout o l’attivazione del menù, e su come organizzare ed interpretare i vari input.
Prima di approcciarsi al design, inoltre, lo sviluppatore dell’interfaccia dovrà conoscere le esigenze dell’utente utilizzatore e ancora più importante, le caratteristiche tecniche dei dispositivi sui quali sarà visualizzata l’app.
Un altro aspetto su cui si ci concentra nel mobile graphic design è indubbiamente la progettazione dell’interfaccia, ovvero tutto ciò che concerne l’interazione tra l’utente e l’applicazione stessa. In questa fase di studio l’interesse dello sviluppatore è puntato su tutti quegli aspetti che lo aiuteranno a realizzare una buona user experience, a partire dalle scelte cromatiche fino alla scelta dello stile o del tema.
Il Material design, in tal senso, sarà d’aiuto per la realizzazione di un sistema mobile simile ai temi di Android, mentre il Flat Design sarà utile per applicazioni con sistema operativo iOS e Windows Phone. Rendere l’applicazione “simile” al resto del sistema, infatti, è uno degli aspetti che facilita l’esperienza di navigazione dell’utente rendendola più familiare.
Un altro fattore da tenere in considerazione sarà anche il branding, ovvero la resa grafica dell’applicazione il più similare possibile ai colori e ai temi dell’azienda: così facendo si lavorerà per aumentare la coerenza dell’applicazione oltre che aiutare la costruzione dell’immagine coordinata dell’azienda.

UX design per applicazioni mobile: perché scegliere Brainmob
Noi di Brainmob siamo specializzati in UX e graphic design per applicazioni mobile e da anni soddisfiamo le richieste dei nostri clienti con la creazione di grafiche e di sistemi di user experience coinvolgenti.
Il nostro team creativo realizza progetti di mobile graphic design all’avanguardia, raggiungendo sempre ottimi risultati estetici e progettando da zero ogni piccolo elemento che rifletta le caratteristiche dell’azienda cliente.
Nello specifico, il nostro team è specializzato nella realizzazione UX e grafica per interfacce di applicazioni mobile multipiattaforma. Nel farlo, gli stili di design che utilizza sono il Flat Design (iOS e Windows Phone) e il Material Design (Android).
Come realizzare un graphic design per applicazioni mobile vincente
Il mobile graphic design è una componente importantissima nella realizzazione di un prodotto mobile finale che sia utile ed efficace allo scopo. La user expericence segue delle regole ben precise ma customizzabili, ciò significa che ogni progetto sarà modellato secondo specifiche tecniche ed estetiche personalizzate.
Avere un’applicazione mobile aziendale con grafiche e UX di alto livello quindi significa automaticamente avere la possibilità di:
- rafforzare la brand identity
- fidelizzare i clienti
- acquisire nuovi clienti (e quindi aumentare la produttività interna)
- sfruttare nuove tecnologie
- aumentare la competitività aziendale